Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

2D nanomaterials-based composite films for more efficient thermal conduction

Obiettivo

The aim of this proposal is to determine the economic and technical feasibility of using readily scalable technologies for the development of inexpensive and high performance solutions for heat dissipation for the high-end automobile industry, as well as other markets including household appliances, injection moulding, advanced aircraft and pharmaceutical manufacturing, ranging from the actual fabrication protocols, down to a wide range of finite products.
The technology here described is focussed to solving heat dissipation issues by the use of novel 2-dimensional (2D) nanomaterials. While graphene is the most well-known 2D system, hundreds of other inorganic layered materials exist. 2-dimensional materials have immediate and far-reaching potential in several high-impact technological applications amongst which are heat harvesting and dissipation.
Our technology will offer very cheap, scalable solution of using advanced 2D nanomaterials for enhanced heat transport. Moreover, our technology offers the advantage of being extremely versatile: 2D nanomaterial dispersions can be sprayed on their own directly onto surfaces or they can be mixed to different matrixes such as Polysil to obtain enhanced resistance to wear, abrasion, oxidation etc. This will allow us to improve the performance of existing systems, as well as improve the performance of new designs. Our developed solutions will not need to be applied through the whole heat recovery system, but mainly at those critical parts that limit the system performance. This technology has the potential of becoming a feasible, easy and efficient solution for a range of manufacturing companies. It will constitute a huge economic return, not to consider the societal overall impact of having much more efficient ways to deal with energy consumption.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 129 773,75
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 129 773,75

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0