Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plants as sensors for standardization and calibration of controlled environment chambers

Obiettivo

Research in plant biology & crop breeding conducted in controlled environment chambers (CECs) require that observed differences in measured plant traits between or within CECs are attributable to the imposed experimental treatment or breeding protocol rather than to heterogeneity and/or poor accuracy in the monitoring of different chamber environmental conditions. To date, no commercial product has been developed which tests standardization of environmental conditions within and between CECs of the same manufacturer or between different manufacturers. The cost per chamber of deploying a full artificial sensor network to test for homogeneity of CEC conditions would be thousands of euros per CEC; a prohibitive cost for users and manufacturers alike. This Proof of Concept grant will develop and commercialize the first plant-based sensor kit for standardization and calibration of CECs used in plant research, commercial horticulture and by the international plant breeding sector (BAYER Crop Science, MONSANTO etc.) at one tenth of the cost of an artificial sensor network and with equal or better environmental sensing capacity. Commercialization of PlantSenseKit will be via a license agreement to a commercial partner and involve comprehensive market research, competitor analysis, and further technological refinement of the PlantSenseKit protocol, prototype testing & development of a business plan. This Proof of Concept grant will have a positive impact on society and economic activities by improving the performance of infrastructure used in food security and climate change research and by providing new jobs for Ireland via commercialization of PlantSenseKit.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 619,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 619,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0