Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HYPERTRANS: Transport of hyperpolarized substrates for metabolic MR imaging

Obiettivo

Dynamic metabolic imaging with hyperpolarized substrates is a new and unique non-invasive magnetic resonance imaging tool. It opens the window to metabolic aberrations at the heart of many diseases, and the ability to image these changes provides the opportunity to fundamentally improve clinical diagnosis and treatment follow-up. Our long-term ambition is to make hyperpolarized substrates for metabolic imaging with MRI available for every clinical institution. The short-term goal to be reached first, is to make the technique of dynamic metabolic imaging available to the wide scientific community. We will implement a concept in which we can polarize substrates at one central location and store these hyperpolarized substrates for transport and use in other academic institutions. This solution overcomes the current need for an on-site dynamic nuclear polarizer when performing preclinical metabolic imaging with MRI, allows an efficient use of resources, and enables scientific institutions to easily adopt this powerful emerging imaging tool.
Once our proposed concept is proven, and in line with the existing infrastructure and legal license of our institution to manufacture, provide and transport radionuclide tracers to other hospitals, we propose to set up a spin-off company to manufacture, provide and transport hyperpolarized substrates to pre-clinical research institutions. We have currently contacted 11 pre-clinical research sites within transportation distance of our site, of whom 6 have already expressed serious interest in the possibilities of on-demand hyperpolarized substrates. When, in the long run, pre-clinical research has identified and validated the use of dynamic metabolic imaging for use in patients (e.g. in monitoring treatment response in oncology), this company can take the next step to provide hyperpolarized substrates to clinical institutions and general hospitals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0