Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Meaningful Integration of Data, Analytics and Services

Obiettivo

The MIDAS consortium is a partnership involving health authorities in five EU countries and the U.S. and technical big data experts from research institutions, MNCs and SMEs. Managing big data for ‘health in all’ is a monumental challenge for policy makers. MIDAS is addressing this challenge by developing and delivering an integrated solution which will liberate knowledge from data silos and unify heterogeneous big data sources to provide evidence-based actionable information and transform the way care is provided.

Despite the urgent need and opportunity, the level of e-health deployment, to share medical data is very low. Indeed 52% of the hospitals do not share any medical information with external GPs electronically .

MIDAS will map, acquire, manage, model, process and exploit this heterogeneous health care, governmental and open data to provide an innovative world leading beyond state of the art solution which will inform risk stratification and long term policy-making decisions, demonstrating a positive impact across the EU and beyond.

MIDAS will:
• Provide a data mapping solution
• Use open, social media and citizen data for high level policy analysis
• Use technology to exploit the value of big data for actionable information
• Disseminate best practice on privacy by design, ethics and governance
• Make Europe a leader in e-health platforms

Policy makers, patients and citizens will be co-creators of the solutions, ensuring that these are user validated, feedback is integrated, results are actionable and knowledge created to show benefit across a range of epidemiology challenges. Major health challenges which will be addressed include: ageing population, obesity and mental health. Stakeholders will work together to make Europe a leader in e-health solutions, stimulating new opportunities for industry in this innovative field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF ULSTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 807 970,00
Indirizzo
CROMORE ROAD
BT52 1SA Coleraine
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Causeway Coast and Glens
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 807 970,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0