Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Arrhythmias monitoring and comprehensive care

Obiettivo

RITMOCORE is addressing the evolution in the treatment of elderly patients with arrhythmias using or in need of a pacemaker. The proposed approach promotes a comprehensive model of care including: empowerment of general practitioners and integration of care pathways through the adequate information sharing; remote monitoring of pacemakers; home monitoring of vital signs using wearables, Apps and available innovative devices; patient activation and increases the alignment of objectives among all involved stakeholders (providers, doctors, Hospital managers, patients).
To achieve these goals RITMOCORE proposes to move from a conventional purchasing of devices to an innovative service provision able to complement the resources of the public service providers including: support center for remote monitoring of pacemakers, delivering of pre-defined information sets to all stakeholders and professionals involved in the care path, integration and quality labeling of vital signs home monitoring devices and wearables and support for patient activation. The service will be based on a risk sharing model.
Several partners of RITMOCORE are already working together on STOPandGO, a PPI addressing the development of a European Specification Template and a Reference Business Case for innovative ICT-enabled services for elderly people, being validated in 7 procurements. The experience of STOPandGO has been extremely enlightening on the main difficulties in addressing a PPI and the STOPandGO results will be used to shape the Business Case and the High Level Specifications in RITMOCORE.
RITMOCORE procurers are leading cardiac care hospitals: Sant Pau in Barcelona (Spain), Liverpool Heart and Chest NHS Hospital (UK), Elisabeth-TweeSteden Hospital (NL) and the Regional Healthcare Trust of the Marche Region, with its hospital in Fermo (IT).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PPI - Public Procurement of Innovative solutions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA DE QUALITAT I AVALUACIO SANITARIES DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 186 148,52
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 531 852,95

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0