Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EU Pig Innovation Group

Obiettivo

The European Union (EU) is the world’s second biggest producer of pigmeat and is the market’s largest exporter. In order to maintain an economically viable and sustainable pig industry, innovation is a key factor. EU PiG specifically aims to more effectively connect producers with the latest science, husbandry techniques and technologies from within their industry via fellow producers, academics and advisors connected through thematic and regional platforms. A unique consortium of 19 organisations has been brought together, representing 13 Member States that together account for 92% of the EU’s pig meat production and 89% of the EU’s pig herd in 2014. The EU PiG consortium represents a wide range of ‘actors’, including national and regional pig producer groups, researchers, rural development boards, innovation practitioners and SMEs. EU PiG will provide a platform for dialogue for the actors, facilitating the exchange of knowledge and sharing of innovative best practice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE AGRICULTURE AND HORTICULTURE DEVELOPMENT BOARD (AHDB)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 107 595,00
Indirizzo
MIDDLEMARCH BUSINESS PARK, SISKIN PARKWAY EAST
CV3 4PE COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Warwickshire
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 107 595,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0