Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fusion-to-Fossil Heat Exchanger for Supercritical Power Plants

Obiettivo

Established in 1971, our company LEADING METAL MECHANIC SOLUTIONS S.L. is a Spanish specialist in design, development and manufacturing of precision components (machined, welded, forged or casted). In recent years, we have directed our business strategy to technology and knowledge-intensive sectors – Oil & Gas, Power plants, Airspace and Defense – where we have been continually striving to get involved in highly innovative projects, large-scale scientific initiatives and new materials.

We have successfully participated in the ITER project to manufacture the First Wall panels and their associated Super-Efficient Heat Exchanger. After several years of R&D work in efficient heat exchangers, we have developed an innovative “Fusion-to-Fossil heat exchanger” prototype to be integrated in Boiler Circulating Pumps (BCPs). BCPs are indeed a key component for Supercritical Coal Power Plants, which have become the system of choice in most industrialized countries due to their high efficiency (40-45%). BCPs are required in all coal power plants in order to circulate water within the boiler to enhance boiler operation. They are designed for high temperatures and high pressure, and they have the highest power demand (3.5-3.9% of the rated generator capacity) of all the auxiliary devices in a coal power plant.

Listening to the power plant and energy market and the evolution of its requirements via our customers, we have identified a clear need in higher efficiency and cost optimization for their products. With our “Fusion-to-Fossil heat exchanger” F2F project, we are offering our existing BCP customers and potential customers in other sectors (e.g. petrochemical) an innovative technology achieving a 10-15% increase in system efficiency and a cost savings of up to 30%. With F2F, we will be able to significantly consolidate our market share in the energy sector (+€24Million of revenues within 5 years of exploitation) while increasing the competitiveness of our EU customers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEADING METAL MECHANIC SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BARRIO POSAJOS CORRALES DE BUELNA
39409 SAN FELICES DE BUELNA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0