Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

‘Plug And Play’ Forest Asset Monitoring Service For Small and Medium Forest Owners based on Sentinell

Obiettivo

Regio, a leading provider of GIS solutions in the Baltic Sea region and in Eastern Europe, has developed novel algorithms based on Synthetic Aperture Radar (SAR, e.g. Sentinel-1a) data for automated detection of changes in forest stands. Our service is based on the unique combination of high temporal resolution and sufficient spatial resolution input data to provide forest owners information about forest changes in a user-defined area of interest with biweekly updates. The changes reported are deforestation, windfall, fire and insect damage. In addition, alerts of anomalous changes (illegal logging, fire) within the user’s own forest stands are generated operationally. The demo service, launched in 2014, is an outcome of 5 years of intense R&D and nearly €1 million of related investments. Given the substantial performance and cost advantages over both conventional forest inventory methods and also emerging competitors, the service is now ready for the next stage of commercial deployment.
However, this requires upgrading automated processes, solving several scalability issues and elaborating the business strategy. The feasibility study aims to analyse in detail the value of the service and end-user’s preferences, determine the practical viability of the service in terms of researched user requirements and business plan development for successful commercialization. These are achieved by interviewing forest owners and forest management companies in our primary target markets for a detailed analysis of their current forest management practices. The report is a vital input for pricing strategy development and technical feasibility assessment. The total addressable market is lucrative as there are at least 3.5 million end-users (private forest owners) and more than 50 000 companies (including 4000 bigger forest management companies) with total forest assets worth over €80 billion in the company’s primary target markets (7 countries) alone.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AS REACH-U
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RIIA 24
51010 TARTU
Estonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Eesti Eesti Lõuna-Eesti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0