Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A disruptive technology for vaccines manufacturing based on Self-Assembled Polymeric Nanoparticulate systems

Obiettivo

Bionanoplus detected the major problems faced by many pharmaceutical, veterinary and cosmetic sector manufacturers to develop products using nanotechnology. It seemed impossible and costly to move a product developed in the laboratory to the industrial manufacturing of the product.
To solve this issue Bionanoplus has developed and patented a highly versatile and easily scalable technology to encapsulate antigens and other molecules, called SAP-Nano.
Bionanoplus has solved the scalability problem of traditional nanoparticle manufacturing methods avoiding the use of volatile organic solvents, thus it ensures an easy and inexpensive production of any scale, which can be performed using standard equipment and techniques.
SAP-Nano technology has been successfully implemented with two clients, a fish vaccines manufacturer and a pharmaceutical company. Now Bionanoplus plan to launch his technology in the vaccines manufacturers market, firstly on to the PRRSV vaccines manufacturers market. It was estimated that losses due to PRRSV cost the swine industry EUR 1.5 billion per year in Europe and USD 664 million per year in the USA.
SAP-Nano enables the development of unique vaccines, which are significantly more effective than conventional vaccines.
Phase 1 of SME Instrument represents an opportunity to get a thorough business plan to minimize risks. The main objective is to perform a feasibility study to verify the economic viability in the vaccines manufacturers market and design a suitable business model, and the commercial, marketing and industrial strategies.
The SAP-Nano proposal was presented for the first time to the 25-11-2015 call (NMP-25-2015-1-P) achieving a total score of 12,84. The lower point in the evaluation was Impact (score: 4.21). B+ has met potential clients in order to know the needs and requirement to develop new vaccines. The business case has also been improved. This new information has been included in this new submission of the proposal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIONANOPLUS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POLIGONO MOCHOLI, PLAZA CEIN 5
31110 Noain
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0