Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

k-NOW-casting

Obiettivo

Environmental monitoring is a key element of the EU agenda and its market is estimated to grow at a CAGR of 5.4% by 2018. Artys offers a disruptive Decision Support Service - DSS, to manage emergencies caused by extreme weather events, based on the analysis of Smart Rainfall System – SRS’ measurements. SRS is the only nowcasting system (IT patented, EU pending; Artys uniquely owes its rights) providing real-time spatial rainfall maps on a detailed scale, by means of the analysis of satellite television’s signals, received by commercial parabolic antennas.
Artys provides real-time evidences on hydrological risks related to intense rainfall, integrating SRS with other real-time sensor networks (monitoring e.g. rivers’ level and landslides), allowing timely alert validations and communications to citizens.
Artys’ services are a new dynamic risk evaluation tool for public and private entities; our business model is focused on value added services (loan for use for the HW and multiannual subscription for services). That’s a disruptive market approach, because we make customers spread their investments, breaking market barriers.
Artys has the ambition to become a reference EU service centre for nowcasting & alert validation. The feasibility study will analyse public (e.g. Civil Protection and Municipalities) and private (e.g. agriculture, industry, transports, aqueducts and waterways, mines and dumps, insurances) sectors, identify different classes of target customers, define marketing & communication strategy and market potentials.
The good business models to face all the identified market segments will be identified, as well as a long-term strategy, insisting on the following issues: commercial plan, IPR, strategic partnerships, distribution channels, hiring policies.
An operative plan for the pilots to be activated in PHASE2 (user sectors & target areas, needs & requirements, endorsers & partners) will be defined.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARTYS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PIAZZA DELLA VITTORIA 9 3
16121 GENOVA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Liguria Genova
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0