Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultra-small implanted neurostimulation device for the treatment of Obstructive Sleep Apnea

Obiettivo

Obstructive Sleep Apnea is the world's most common sleep disorder and affects 100m people worldwide. It is particularly prevalent among elderly and obese cohorts and is a lifelong disease, with acute and chronic health impacts. It is linked to increased cardiovascular morbidity and mortality, and associated with increased risk of heart attack, cardiac arrhythmia, stroke, daytime sleepiness, depression and poor neurocognitive performance. Estimated annual economic costs of the disease are €60-150b. Established therapeutic options are uncomfortable with unpleasant side effects and/or ineffective; they can also require invasive surgery. Compliance is a major problem with the first line treatment, CPAP: 50% of users refuse it outright or fail to continue use after 1 year. Nyxoah's disruptive neurostimulation device responds directly to these needs and drawbacks. Central to the system is a tiny device implanted under the chin that - compared to other neurostimulator implantations - is smaller, less invasive and has lower risk of infection. The device is powered wirelessly by an activation chip, which is attached to a disposable smart patch and stuck under the chin before sleep. No mask, no noisy machine, no unpleasant side effects. The chip has a closed feedback loop with the implant, which detects tissue resistance and tells the chip to adjust the pulse to keep constant pressure on the nerve, to avoid burnout; it also communicates wirelessly with an app, which displays useful information (synced with the cloud) for use by patients, physicians and social security agencies; this is a key development to allow treatment compliance monitoring and therefore for reimbursement. During the Phase 1 project, the company, founded in 2009, will assess scale-up industrialization plan, product development according to regualatory standards and clinical trials to be deployed in Europe to show the system efficacy on patient outcome and public healthcare costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NYXOAH SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE DU FOND CATTELAIN 2
1435 MONT-SAINT-GUIBERT
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0