Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

calScreener® – an innovative device for Bacterial Analysis and Diagnostics through Growth and Energy-release in Real-time

Obiettivo

The overall objective of the project is to commercialize calScreener™ - the first multi-channel calorimetry system for Antimicrobial Susceptibility Testing (AST).
The clinical importance of AST tests is increasing in line with the growing concerns over antimicrobial-resistant infections. De-spite the vast amount of research that has been done to improve AST testing standards globally, there are several clinical areas where the testing cannot be performed due to the lack of proper monitoring/assay technologies. An example is Biofilm Infections where no diagnostic standards exist. Through the project, SymCel will propose calScreener™ , a calorimetry based diagnostic tool, as a novel and viable approach to target unmet diagnostic needs.
The key need of clinicians dealing with bacterial infections is an accurate and quick diagnostic test that will help to determine if and what type of antibiotic should be used in the patient. The test should be objective and actionable, i.e. providing information at the choice of therapy.
calScreener™ will meet those needs by delivering detailed and correct information about the type of bacteria involved in the infection enabling quick choice of individualized patient therapy. In the Phase 1 project, SymCel will develop a business plan that will guide the upcoming validation and exploitation efforts. By validating and commercializing calScreener™ as a diagnostic tool, the BADGER project will make an important contribution to fighting anti-microbial resistance in Europe, and increase the level of Antibiotic Stewardship.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYMCEL AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DOMNARVSGATAN 4
163 53 SPANGA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0