Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancement of an advanced media sharing and networking platform to ensure connectivity among world’s creatives

Obiettivo

Creative industries contribute to around 3% of EU GDP with and annual market value worth of €500 billion. However, the creatives e.g. musicians, photographers, filmmakers etc. primarily face two barriers to enter this market. Firstly, they do not have a traditional CV. Their history is all about their work i.e. their projects and art but not the places where they have worked. They struggle to present their CV in the traditional way, which makes it harder for them to find work. Secondly, many persons need to collaborate in a project and only a few are recognised. When a project is uploaded to online services like SoundCloud, Vimeo etc. only the uploader gets recognition. It is only linked to their account. The people behind the scenes e.g. vocalists, editors, producers etc. remain unrecognised. Social networks like Facebook, LinkedIn, Youtube, Fiverr, Behance also could not address these issues.
To address these problems we have developed Twine, the professional network for the creative industry, as well as a marketplace that ensures tie-up between the prospective employers and the freelance creatives. When someone publishes a project they credit all the people who contributed to it. The project is then automatically added to everyone’s profile - giving everyone the corresponding recognition they deserve. This creates a network that will help all creatives to connect, gain recognition and simply build a portfolio. The main objective of Twine is to lower the market entry barrier for the creative persons, make it easier for them to collaborate with each other and at the same time facilitate the hirers to find the right set of talents. Presently, the beta version of Twine has 140,000 registered users from 175 countries who have added more than 600,000 projects. Over 3000 creative collaborations have started and growing quickly. In the CreativeNet project we want to perform the feasibility study regarding the scale up of Twine needed to match the potential viral growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLOWDY LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIRGINIA HOUSE, 5-7 GREAT ANCOATS STREET
M4 5AD MANCHESTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0