Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CoolFarm – The intelligent and flexible system that provides to plants what they need, when they need it!

Obiettivo

The objective of this project is to demonstrate the breakthrough system - SaaS based B2B Greenhouse Artificial Intelligence
Control System – which is a high-tech product to solve real world problems!

CoolFarm represents the future of agriculture by bringing it into the cloud. CoolFarm is a disruptive solution based on
Artificial Intelligence (AI) and Machine Learning, connected to the cloud and with an intuitive interface, adaptable to web,
mobile and tablet supports, supported on an unique concept of controlling, in a precise way, the environmental variables that
contribute to plants growth, which allows them to develop in the most healthy, efficient and effective way.

Designed to nurture plants by controlling several environmental variables that have a direct impact on plant growth, Coolfarm
provides them what they need, when they need it! This state-of-the–art Plug&Play solution, has established a new
benchmark for cultivation farms making control easier and more intuitive, optimised in terms of plant growth and resource
management, and as a result, more profitable, LOWER CAPEX and OPEX=HIGHER ROI (Return On Investment)!

CoolFarm technology can be directly applied to two distinct markets, (i) hydroponic greenhouses which encompasses
hydroponic and aquaponic urban greenhouses; and (ii) micro-algae reactors which are used to manufacture biofuels, and in
the food and cosmetics industries.

The solution proposed addresses European and global challenges, as it is very attractive for SMEs and large enterprises,
contributing to increasing European competitiveness, namely, (i) Increasing urban agriculture market across Europe; (ii)
Enhance the increase of the biofuel market that still lacks the means to be efficient; (iii) Increase the production in industrial
greenhouses; (iv) Precision agriculture; and (v) Global issue of food needs by 2050.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COOLFARM SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ZONA INDUSTRIAL DE TORRES NOVAS EDIFICIO DIGIDELTA CASA DAS MOS
2350 483 SANTAREM TORRES NOVAS
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Centro (PT) Médio Tejo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0