Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COmplete Nucleic acid ANalysis at genome scale using ultra high throughput sequencing

Obiettivo

The human genome project has not fully delivered the benefits promised in terms of cost and utility. Complete genome sequencing still costs greater than 1,000€ and offers most people limited value (for example in terms of immediate health benefits). New levels of genetic complexity have been uncovered with the discovery of different types of molecular switches that control the activity of the genes coded by the DNA. It is clear now that full genome analysis requires not just the raw DNA sequence, but a complete reading of the many DNA modifications now known to exist in vivo (for example, 5-mC) and a comprehensive analysis of the dynamic population of RNA within the cell. Complete genome analysis therefore requires the DNA sequence as well as epigenetic and transcriptomic information. Current NGS systems can only indirectly obtain a partial picture of these important aspects of the genome after performing costly sample processing. Based on the pioneering biophysics work of the LPS and carried forward by PicoSeq with the support of several large research grants, we are developing a disruptive technology capable of directly sequencing DNA and RNA, and detecting a wide range of base modifications on responsible for epigenetic changes. This new platform called SIMDEQ (SIngle Molecule Magnetic Detection and Quantification). Our current prototype system is capable of complete nucleic acid analysis, but is limited in its throughput, and is thus limited in its commercial applications. The problem of the limited range of data produced by current NGS technologies will be solved in this program by combining our unique SIMDEQ approach with the advanced manufacturing technologies common in the micro-electronics industry. The core of this project is the development of the CONAN chip, which brings together microwell structures, microscale magnets integrated onto the chip around each well and a digital readout of the relevant signal from each DNA or RNA molecule under examination

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEPIXUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
3-5 IMPASSE REILLE
75014 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0