Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INUNDO - The European Flood Database

Obiettivo

Flood disasters are a continued global threat and the related costs, from mitigation through to economic losses, continue to climb. Overall losses due to the large European summer floods of 2013 reached almost 15 billion Euros. INUNDO provides accurate, current and historical flood spatial information for risk modelling to help (re-)insurance companies improve their existing risk assessment processes. INUNDO fills the geospatial information gap missing in today’s risk models and facilitates the impact assessment during and after large flood events. The objective of INUNDO is to create, validate, update, organise, license, and provide access to geospatial flood disaster information based on Earth Observations, meteorological data, and social media for the insurance industry to enhance their risk modelling and reduce their expenses. Our target market are (re-)insurance companies and related businesses developing and using natural hazard models. Such users are global players and could eventually help INUNDO expand to markets on other continents. INUNDO is expected to impact the flood disaster risk insurance market because selling more accurate geospatial flood disaster information to insurance companies will provide the necessary details to improve flood risk related insurance analysis. INUNDO sells business-to-business information to enhance risk models, to allow tailored premiums, and eventually to reduce losses for insurances as well as exposed citizens. INUNDO is a business opportunity for us and a great benefit for Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TERRANEA UG (HAFTUNGSBESCHRANKT) GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BAHNHOFSTRASSE 120
82269 Geltendorf
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Landsberg am Lech
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0