Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gridded Ion Engine Standardised Electric Propulsion Platforms

Obiettivo

The consortium proposes an innovative activity to develop, build and test to TRL5 the first European Plug and Play Gridded Ion Engine Standardised Electric Propulsion Platform (GIESEPP) to operate Airbus Safran Launchers and QinetiQ Space ion engines. These are the only European ion engines in the 200-700W (LEO) and 5kW (GEO) domains that are space-proven, and the consortium’s intention will be to improve European competitiveness and to maintain and secure the European non-dependence in this field.
The project will design and develop a standardised electric propulsion platform for 200-700W and 5kW applications, which has the capability to run either Airbus Safran Launchers or QinetiQ thrusters. In addition, the 5kW electric propulsion system will be designed to allow clustering for 20kW EPS for space transportation, exploration and interplanetary missions. In order to cope with challenging mission scenarios, Dual Mode functionality of the thrusters will be realised. This ensures that the beneficial high Isp characteristics of Gridded Ion Engines are maintained, whilst also offering a competitive higher thrust mode. The GIESEPP systems will not be limited to xenon as an operating medium; assessments will be performed to ensure functionality with alternative propellants.
The approach to system standardisation and the resulting solutions will provide highly cost competitive and innovative EPS for current and future satellite markets, whilst meeting the cost efficiency requirements.
The proposal will describe the roadmap to higher TRL by 2023-2024, providing a cost competitive EPS. Finally, the proposal will address efficient exploitation of the results, demonstrating how the activity will positively increase the impact and prospects for European Ion Engines and the European Electric Propulsion System community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARIANEGROUP GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 131 129,34
Indirizzo
ROBERT-KOCH-STR. 1
82024 Taufkirchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 044 470,48

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0