Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Deep sub-micron microprocessor for spAce rad-Hard appLIcation Asic

Obiettivo

We propose the development of a Very High Performance microprocessor System on Chip (SoC) based on STM European 28nm FDSOI technology with multi-core ARM processors for real-time applications, eFPGA for flexibility and key European IPs, enabling faster and cost-efficient development of products for multiple space application domains.

The performance is expected to be 20 to 40 times the performance of the existing SoC for space and more than 2 times the performance of the future quad core LEON4 chip. This performance level, combined with a large set of integrated peripherals including dedicated on-chip functions for GNSS, TM and TC support, will enable key space applications to be executed within the same microprocessor significantly reducing cost and mass and boosting competitiveness of future European space equipments.

With the highest cumulative number of European satellites and electronics equipments successfully operating in orbit, Airbus and TAS represent together the indisputable best positioned companies in Europe to ensure the maximum relevance of the DAHLIA SoC for its future use by the whole European Space community.

Beyond Space applications, the adoption of the ARM processor will enable the convergence with terrestrial applications benefiting from the strong ARM ecosystem while the new SoC will ensure European strategic non dependence for the most critical component on board.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-COMPET-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STMICROELECTRONICS GRENOBLE 2 SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 999 800,00
Indirizzo
RUE JULES HOROWITZ 12
38000 Grenoble
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 999 800,04

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0