Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support and Coordination of the Partnering Environment for FET Flagships

Obiettivo

The SCOPE strategic objective is to promote a partnering environment with the Flagships by providing flexible and efficient mechanisms to perform activities that will be in line with the overall Flagship objectives and be of mutual benefit to all parties. In particular, the consortium will address the need for support of Partnering Projects in order to engage in collaborations with the Core Projects by identifying strategic opportunities and providing support for networking and dissemination between the Core and Partnering Projects. The enhancement and support in developing partnerships that will serve the Flagships objectives and raise awareness about the accomplishment of Flagship goals in terms of scientific leadership, economical and societal benefits.

These specific actions will be carried out throughout the project lifetime with the main objective to progressively bring coherence into the Flagships “ecosystems”. The expected measureable impacts will be in term of the level of integration and participation in research, governance, networking and dissemination activities of the Partnering Projects in both of the Flagships.

The SCOPE Consortium brings together different perspectives and expertise in order to achieve the goals of the project and contribute going a step forward in supporting the partnership environment in FET Flagships. They will ensure policy-level communication, coordination between and among them, networking, and other relevant actions around HBP or Graphene Core Projects and the stakeholders of the scientific community.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETFLAG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION ESPANOLA PARA LA CIENCIAY LA TECNOLOGIA, F.S.P., FECYT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 356 547,50
Indirizzo
CALLE DEL PINTOR MURILLO NUMERO 15
28100 ALCOBENDAS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 356 547,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0