Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bridging Innovative Downstream Earth Observation and Copernicus enabled Services for Integrated maritime environment, surveillance and security

Obiettivo

Maritime “Awareness” is currently a top priority for Europe. “Awareness” sought either in regards of maritime security, border control against irregular immigration and safety of navigation while at the same time “awareness” sought in regards of the marine environment and climate change. “Awareness” is sought both for sea-basins of traditional interest like the Mediterranean and the Atlantic as well as for basins currently trending like the Arctic. MARINE-EO teams up a group of 5 maritime authorities (the buyers’ group) and a group of 4 prestigious scientific and technical organizations with significant experience in EO and maritime matters (the technical advisors) to achieve the following objectives: (1) Develop, test and validate two set of demand-driven EO-based services which cover Marine Monitoring and Security Copernicus thematic areas, adopted on open standards, bringing incremental or radical innovations in the field of maritime awareness and leveraging on the existing Copernicus Services and other products from the Copernicus portfolio, (2) Propose a set of “support” / “envelop” services which will better integrate the above mentioned EO and Copernicus-enabled services to the operational logic and code of conduct. Such services shall also bring “closer” the demand side (Public Authorities - PAs) with the EO data providers (Copernicus - contributing missions) and EO data experts and analysts (Service providers/ industry and SMEs) creating a dynamic environment for a single digital market to grow, (3) Strengthen transnational collaboration in maritime awareness sector by facilitating knowledge transfer and optimization of resources for the public authorities which, participate in the buyers group. Pre-Commercial Procurement (PCP) is a powerful tool to tackle these three points under one single joint initiative, and this is why MARINE-EO is in an excellent position to reinforce future capabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EO-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"NATIONAL CENTER FOR SCIENTIFIC RESEARCH ""DEMOKRITOS"""
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 231 862,50
Indirizzo
END OF PATRIARCHOU GRIGORIOU E AND 27 NEAPOLEOS STREET
15 341 AGIA PARASKEVI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 625,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0