Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Role of Philanthropy and Social Investments in Fostering Research and Innovation. New financing forms and partnerships.

Obiettivo

Associated Dutch Presidency Conference

The Role of Philanthropy and Social Investments in Fostering Research and Innovation. New financing forms and partnerships.

This 2 days international conference is aimed to bring attendees together and to share best practices on stimulating research and innovation in Europe by ‘innovative philanthropy’, social investments and risk finance. The conference is aimed to match the results and the recommendations of the European Foundations for Research and Innovation (EUFORI) – Study with financial innovative investment opportunities.

The conference should be a platform where ideas for new financing forms can be born and a place to increase coordination and cooperation programs supporting R&I investments. The added value of public/private partnerships (e.g. government/foundations) and private/private partnerships (e.g. business/SMEs, social enterprises/foundations) in fostering research and innovation in Europe will be explored.

The conference should give the attendees (approx. 150), with different backgrounds a better understanding of each other’s ‘stake’ and approach, taking into account each other’s legitimacy and constituency. Invitations will be sent to scientists, policymakers, philanthropists, startup entrepreneurs and other interested parties from all 28 EU member states.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-Adhoc-2014-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING VU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 120 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 120 000,00
Il mio fascicolo 0 0