Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shifting the limits of resuscitation with “CIRD Controlled Integrated Resuscitation Device”

Obiettivo

Sudden cardiac arrest is one of the most frequent causes of death. But only 3% of the patients survive out-of-hospital resuscitation, and only 18% survive in-hospital resuscitation. Today the time-frame for successful resuscitation is only about 3 to 5 minutes after cardiac arrest. Thereafter, with every minute a rapid decline in survival is observed, tending to “zero” beyond ten minutes of CPR. For decades no significant improvement of the clinical outcome and no significant scientific progress in resuscitation could be shown! More than 10 years ago a research group led by the international renowned cardiac surgeon Prof F Beyersdorf at the Freiburg University Hospital started intensive clinical R&D to develop a completely new therapeutic concept for resuscitation The new therapeutic concept enables a game changing breakthrough in resuscitation therapy. It is patient-individual and introduces for the first time a controlled, automated and personalized medical therapy in emergency medicine. The designation for the therapy is “CARL – Controlled Automated Reperfusion of the whoLe body”. To bring this new therapy worldwide into the hospitals and rescue organisations a new start-up company – the ResuSciTec GmbH - has been founded as a Spin-off from the Freiburg University Hospital in 2010. In close collaboration with the Freiburg University Hospital ResuSciTec developed an innovative system of medical devices called “CIRD - Controlled Integrated Resuscitation Device”. First very promising results from a clinical study in humans are already available. That means ResuSciTec has reached TRL 7. To reach TRL 9 and to start full international commercialisation and wide market take-up a consortium consisting of ResuSciTec as industrial partner and three university hospital in Freiburg (DE), Linz (AT) and Rotterdam (NL) will execute the proposed innovation action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 369 701,61
Indirizzo
HUGSTETTER STRASSE 49
79106 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 369 701,61

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0