Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SmartGrid Active Distribution Management System to accommodate Renewable Energy Sources and Low Carbon Emissions

Obiettivo

A critical challenge for electricity Smartgrids is to optimise Distribution System Operators’ (DSO) ROI & avoid grid instabilities with ever increasing Renewable Energy Sources. ADMS will continuously monitor the dynamic state of networks & potential grid instability right to the LV grid-edge. It will disruptively change how Europe’s 2,400 DSOs manage & control their networks to improve network stability by 20% & grid capacity by 25%, reduce networks outages duration & customer losses by 20% & enable 25% more renewable connections, to help achieve their 2020 carbon reduction targets. The aim is a TRL9 operational product on the market, feeding into Altea’s global presence & commercial channels, within 3 years from the start of this FTI project. This Innovation phase follows-on from the very successful H2020-SMEINST-1-2014 feasibility project (GA 673607) that identified a huge market & opportunity. ADMS will seamlessly integrate MAC’s mass deployable, low-cost network monitoring solutions (patented Flexible Magnetic sensors, micro Phasor Measurement Units (mPMU) & LV Network monitoring) & Gridhound’s innovative patented data-driven Artificial-Neural-Networks-based Advanced Distribution Automation (ADA) monitoring system. These will be productised by RWTH to meet the IEC61850 substation automation standard & mPMU enhanced with the patented TFT-WLS algorithm to meet the IEEE C37.118-1 standard. All components are TRL6/7. This project will fast-track integration & productisation to a TRL8 innovative prototype to pilot/operate/validate at 4 diverse DSO reference sites over 12 months with Alliander, ENEL, ESB & SPEN in DE,IT, IE,UK. Based on a market analysis & ongoing feedback from the pilots, the project will disseminate ADMS to potential customers & business collaborators through various media & 2 specific events, & develop/validate a Business Plan to commercially deploy a TRL9 ADMS. €36M sales from a potential market of €0.5BM & 3700% ROI are forecast over 7 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RHEINISCH-WESTFAELISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE AACHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 000,00
Indirizzo
TEMPLERGRABEN 55
52062 Aachen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Städteregion Aachen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0