Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Product for train door condition monitoring based on vibration analysis algorithms

Obiettivo

It is crucial to reduce rail operational costs as well as increasing the reliability of service especially in terms of punctuality. Train doors prove to be a critical element with respect to both maintenance cost and cause of train delays. Door actuator defects are the most common found; especially in older trains where door malfunctions amount to 25%-50% of the rolling stock defects. To overcome this, a consortium led by German SME Hitex, have come together with the aim to rapidly seize the business opportunity presented by commercializing the VA-RCM system.
VA-RCM is a highly innovative condition monitoring system based on cutting-edge technology involving advanced vibration analysis techniques. Its unique features will enable accurate assessment of train door actuators as well as targeted feedback on subsystem malfunctions well in advance of their potential occurrence.
Train operators and passenger train car manufacturers will benefit from the VA-RCM system by improving the efficiency of train doors and reducing the failure rate or downtime of trains, thus reducing maintenance cost.
The consortiums vision is to achieve gross sales of 140 million by 2025; a ROI of 60.68 within the first 4 years of commercialisation; and business growth which will create 1298 new jobs. It is our strong belief that the Fast Track to Innovation Pilot is the ideal financial instrument for us to accelerate the commercialization of VA-RCM.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HITEX GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 107 586,50
Indirizzo
GRESCHBACHSTRASSE 12
76229 KARLSRUHE
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Karlsruhe, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 815 351,61

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0