Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cost-effective High-efficiency Smart Steam Boiler of Low Emission technology

Obiettivo

With EcoVapor, we offer a smart steam boiler that will make steam production a very cost-effective (ca. 30-50% cheaper than typical 3-pass boilers of low NOx emissions), energy-efficient (up to 95% overall), smart (custom-designed based on specific needs for the industry which operates at different powers within a large modulation range (5-100%)), and environmentally friendly alternative (only 80mgNOx/kWh emissions able to comply with the most stringent regulations) to appeal to market segments that want to foster the uptake of new steam-generating technologies to reduce energy bills, optimise energy consumption, and reduce NOx emissions.
Our company, ICI Caldaie, has partnered with Burnertech - a UK based engineering company specialised in design and manufacturing of tailored solutions for burner design – Troll System - an Italian company with more than 20 years expertise in custom-designed products of the electronic market - and CTIC-CITA - a Spanish cluster of companies of the F&B sector, to exploit €69.44 million accumulated revenues (by 2022) business opportunity.
EcoVapor has been developed integrating a low NOx pre-mix burner developed by ICI based on the combustion head of Burnertech (patent application: WO2014167270 (A1)), and an e-term® PCB control electronics from Troll.
We plan to penetrate initially the EU F&B industry by mid-2018 in countries coinciding with ICI highest volume of sales (Italy, Spain, UK, France, Poland, and Romania), and then, other industries starting from 2019 (i.e. textile, tanning, chemical, and pharmaceutical) in EU and non-EU countries we already have a consolidated presence (Serbia, Ukraine, Russia, and Kazakhstan) along with US and Canada by 2020, through direct contact of our current sales force.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FTIPilot-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

I.C.I CALDAIE SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 659 312,50
Indirizzo
VIA GIOVANNI PASCOLI 38
37059 Campagnola Di Zevio
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Verona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 941 875,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0