Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strategic Energy Technology Plan 2016 – Central European Energy Conference X

Obiettivo

The main objective of the project is the organization of the international conference “SET Plan 2016 - Central European Energy Conference X” during the presidency of the Slovak Republic in the second half of 2016. The SET Plan 2016 conference will be conjoined with the 10th annual Central European Energy Conference (CEEC X). The conference will aim to examine the process of accelerating the development and deployment of low-carbon technologies and creating the European Energy Union, focusing on the research and innovation strategy. Its ambition is to improve the visibility of the Strategic Energy Technology Plan and Energy Union, to identify policy options and priorities and to plan future actions.
Based on that, the proposal stipulate these the main objectives of the SET Plan 2016 – Central European Energy Conference X: to examine achievements in the implementation of the Energy Union with a special focus on the role of its Research & Innovation dimension; to assess progress and evaluate the role of Central European member states in the implementation of the goals of the Energy Union within the other four priority dimensions of the Energy Union, including security of supply, creation of an integrated energy market, improving energy efficiency and reduction of emissions; to create a platform for a discussion, dialogue and networking for member states, civil society, business, science and academia, regional and local authorities and other stakeholders in the area of strategic energy technologies; to foster visibility and understanding of the Energy Union and the topic of Strategic Energy Technologies, and to disseminate information. Planned activities include plenaries and panel discussions with international keynote speaker, parallel thematic dinner sessions, side events, poster session and social events.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-ENERGY-SETPLAN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRUM VEDECKO TECHNICKYCH INFORMACII SLOVENSKEJ REPUBLIKY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 468,75
Indirizzo
LAMACSKA CESTA 8 A
811 04 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 625,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0