Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cloud-enabled IR spectroscopy platform for the rapid integration and customisation of affordable, real-time chemical monitoring solutions for food and pharmaceutical industries

Obiettivo

VISUM is an IR spectroscopy cloud-enabled platform for the rapid, easy integration and customisation of real-time monitoring systems for improved process control, product quality and safety in the food and pharmaceutical industries. Building from the successful feasibility study outputted from a Phase 1 SME Instrument project, we are applying for Phase 2 funding to accelerate the development for a market launch in 2019.

NIR is a non-destructive, reliable and accurate technique for monitoring the chemical and physical parameters during food and pharmaceutical processing, being widely accepted as one of the most promising on/in-line process control techniques. The availability of fibre optic probes significantly improves the ability of NIR techniques to monitor and control processes especially using remote on/in line detection. However, a number of gaps prevent the mainstreaming of NIR in industry: 1) typical NIR lab analysers are expensive; 2) they often require time-consuming, costly and complex predictive models development and their further recalibration; 3) generic systems do not properly fit to each particular production line or monitoring challenge and these mismatches are the source of major errors; 4) on-line NIR optical interfaces are prone to fouling/contamination, a major limitation for accurate measurements and leading to high maintenance requirements. There is also a missed opportunity in the effective management and use of the data.
VISUM platform provides the necessary flexible hardware, software and cloud computing infrastructure for mainstreaming the adoption of NIR-based systems in the EU and global food and pharma industries to enable the rapid, easy, and cost-effective integration in processing environments even by non-specialised engineers. VISUM offers an affordable and accessible enabler for improved product quality and safety, as well as enhanced process understanding and control for a first tier Process Analytical Technology (PAT) tool.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VISUM LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 260 917,00
Indirizzo
COOLKERAGH LOWER
V31 Listowel
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 801 310,00
Il mio fascicolo 0 0