Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mathematical Modelling, Simulation and Optimization for Societal Challenges with Scientific Computing

Obiettivo

The challenges of society show rising complexity and their solution process increasingly requires a holistic approach. It is necessary to provide decision makers with tools that allow long-term risk analysis, improvements or even optimization and control.
One of the key technologies in this process is the use of mathematical Modelling, Simulation and Optimisation (MSO) methods, which have proven effective tools for solving many problems, e.g. realistic prediction of wind fields, solar radiation, air pollution and forest fires, prediction of climate change, improving the filtration process for drinking water treatment and optimization methods for intensity-modulated radiation therapy.
These methods are highly complex and are typically processed via the most modern tools of ICT including high performance computing and access to big data bases and usually need support of skilled experts, which often are not available, in particular in small and medium enterprises.
To improve this situation, the pan-European network EU-MATHS-IN (European Service Network of Mathematics for Industry and Innovation) has been founded from national networks containing leading research centres of Europe with high excellence of MSO and ICT.
The major objective of this proposal is to construct an e-infrastructure that provides, in a user-driven, integrative way, tailored access to the necessary services, resources and even tools for the fast prototyping, providing the service producers with the mathematical frameworks as well.
The e-infrastructure consists of an integrated MSO application catalogue containing models, software, validation and benchmark and the MSOcloud: a user friendly cloud infrastructure for selected MSO applications and developing frameworks from the catalogue.
This will reduce the ‘time-to-market’ for consultants working in the above-mentioned societal challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EINFRA-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ATOS SPAIN SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 349 375,00
Indirizzo
CALLE DE ALBARRACIN 25
28037 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 448 125,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0