Obiettivo
The vision of BRISK II is to establish a centre of excellence in the field of 2nd and 3rd generation biofuels via the uniting of leading European research infrastructures. Building upon the success of its FP7 predecessor, BRISK II Networking Activities will consolidate knowledge in the field, reaching out to a wide set of stakeholders and potential users. Databases generated within the project will serve as a valuable resource for academia and industry. The business plan will boost momentum beyond H2020 so that the research infrastructures can be utilised between framework programmes or even independently. Joint Research Activities will yield a manifold improvement in the characterisation of feedstocks for thermochemical and biochemical conversion processes, tying micro-scale and macro-scale phenomena in novel ways. Enhanced measurement techniques will lead to significant gains in process flexibility and reliability. New biorefining approaches are intended to explore novel process combinations, ones that cannot be tested without a concerted effort between project partners. Assimilated data and knowledge will be input to simulation tools for use in a broad spectrum of analyses. Transnational Access supports the biofuels research community through the availability of high-quality installations within a well-structured framework.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-INFRAIA-2016-1
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
100 44 Stockholm
Svezia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
B4 7ET Birmingham
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
31621 Sarriguren
Mostra sulla mappa
57001 Thermi Thessaloniki
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
1755 LE Petten
Mostra sulla mappa
00196 Roma
Mostra sulla mappa
76131 Karlsruhe
Mostra sulla mappa
4466-901 S.Mamede De Infesta
Mostra sulla mappa
10129 Torino
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
10100 Torino
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
7034 Trondheim
Mostra sulla mappa
2628 CN Delft
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
7034 Trondheim
Mostra sulla mappa