Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Transition of EU cities towards a new concept of smart Life and Economy

Obiettivo

mySMARTLife project aims at the development of an Urban Transformation Strategy to support cities in the definition of transition models, as a suitable path to reach high level of excellence in its development process, addressing the main city challenges and progressing to the smart people and smart economy concepts.
The main instrument to achieve this very ambitious strategy will be the definition of the Advanced Urban Planning, consisting of an integrated approach of the planned city interventions on the basis of a rigorous impact assessment, an active citizen engagement in the decision-making process and a structured business approach, from the city business model perspective, to the economic framework for big companies and local SMEs and Start-Ups.

Nantes (France), Hamburg (Germany) and Helsinki (Finland) are the lighthouse cities and Varna (Bulgaria), Bydgoszcz (Poland), Rijeka (Croatia) and Palencia (Spain) the followers. All of them will be involved in the overall project development assuming different and complementary roles. Energy and Climate mitigation plans in the lighthouse cities are completely compliant with the objectives of Covenant of Mayors initiative, as it is reflected; first regarding the early participation of the cities in Covenant of Mayors and second, considering the ambition of their SEAPs, that were submitted, evaluated, approved and are monitored by Covenant of Mayors. Aligned with these objectives, the commitment of the lighthouses is the deployment of a big set of large scale interventions and at least two years of data collection to make a depth analysis of the results, calculating standard KPIs, evaluating the associated impacts and disseminating the results. Followers will be very close to this demonstration, collaborating in the definition and deployment, analysing the problem from the point of view of their own city challenges and extracting knowledge, best practices and lessons learnt for a further replication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SCC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION CARTIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 153 464,40
Indirizzo
PQ TECNOLOGICO BOECILLO 205
47151 BOECILLO
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 153 464,40

Partecipanti (48)

Il mio fascicolo 0 0