Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MW Fuel Cell micro grid and district heating at King’s Cross

Obiettivo

ELECTROU will install the first MW fuel cell in Europe fully integrated into a building at the high profile redevelopment at Kings Cross, London. This includes the full use of power & heat generated by the fuel cell within the local building, the site wide heat, power and cooling networks, and extends to water re-use and support of the micro grid.

ELECTROU will prove that the multi-MW installation due to operational efficiency and negligible emissions will massively improve local and EU wide carbon emission targets. Designed to be an outdoor installation the plant will be adapted to indoor requirements e.g. space, ventilation, and safe access and egress. Up-scaling more than 3 times the installed capacity compared to current indoor installations is a critical step for large scale deployment within building applications.

The use of fuel cells in this critical sector is currently prevented due to the high spatial requirements of multiple smaller modules, high capital cost compared to other technologies, and complexity of integration. ELECTROU will break all of these barriers. The project will demonstrate to key decision makers, investors and financiers that there is a near term route to produce electricity and heat in a highly efficient way by a technology which is commercially viable today.

ELECTROU will prove through funding support that multi-MW installations within buildings can make an investment grade return without the need for any form of local or EU subsidy, this is a critical step in making the sector viable. A targeted dissemination campaign will be performed to share all of the results with stakeholders and the general public that promotes the technical, commercial and environmental benefits of this mature but high tech technology. We will develop one valid process for all fuel cell installations in Europe by supporting the set-up of simplified regulations, codes and standards that as a result will positively influence market entry throughout the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-FCH-2016-1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METROPOLITAN KING'S CROSS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 453 427,29
Indirizzo
DRISCOLL 2 ELLEN STREET
CF10 4BP Cardiff
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 947 753,28

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0