Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Secure Data Processing in the Cloud

Obiettivo

Secure cloud computing is key for business success and end-user adoption of federated and decentralized cloud services and thus essential to stimulate the growth of the European Digital Single Market. RestAssured will provide solutions to specific technical concerns of data protection in the cloud (such as geo-location restrictions on personal data), which are imposed by the dynamic, multi-stakeholder and decentralized nature of federated cloud systems. These concerns mean that privacy and security by design approaches will no longer be sufficient, due to uncertainty at design time of how the cloud and privacy requirements may dynamically evolve and change at run time. To this end, RestAssured provides novel mechanisms and cloud architectures for the runtime detection, prediction and prevention of data protection violations.

RestAssured will assure the protection of sensitive business and citizen data in the cloud by combining four pillars of innovation: (1) combination of fully homomorphic encryption to process data without decryption with cloud enablement of SGX hardware for protected data processing, (2) sticky policies for decentralized data lifecy-cle management, (3) models@runtime for data protection assurance, and (4) automated risk management for run-time data protection. The applicability and usefulness of the RestAssured solutions will be demonstrated through three use cases driven by project partners and involving other stakeholders from outside the consortium; High Performance Computing for commercial enterprises; Pay As You Drive usage based insurance; and self-directed Social care for vulnerable adults and social care providers. The main impact of RestAssured will be to enable the free and seamless movement of data within the EU, whilst assuring conformance to data protection regulations, such as the EU Data Protection Directive and its successor the General Data Protection Regulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBM ISRAEL - SCIENCE AND TECHNOLOGY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 296 500,00
Indirizzo
94 DERECH EM-HAMOSHAVOT
49527 Petach Tikva
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 296 500,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0