Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High sensitivity, portable photonic device for pervasive water quality analysis

Obiettivo

Pervasive and on-line water quality monitoring data is critical for detecting environmental pollution. However, it’s not easy to gather such data, at least not for all contaminants. Currently, water utilities rely heavily on frequent sampling and laboratory analysis in order to acquire this information.
For this situation to be improved, portable and high-performance devices for pervasive water quality monitoring are required. Towards this end, there has been growing interest in expanding spectroscopic methods beyond the 2μm range of the infrared spectrum. That region of the spectrum is home to many vibrational & rotational absorptions of compounds related to water quality. Unfortunately, water itself is a strong absorber of infrared light. Thus, such methods were restricted to laboratory settings until now.
WaterSpy addresses this challenge by developing water quality detection photonics technology suitable for inline, field measurements, operating in the 6-10 μm region. The solution is based on the combined use of advanced, tuneable Quantum Cascade Lasers and fibre-coupled, fast & sensitive Higher Operation Temperature photodetectors. Together with these new components, optimized laser driving and detector electronics as well as laser modulation concepts will be developed. Attenuated total reflectance spectroscopy will be used to give rise to the biochemical profile of the surface chemistry of the sample. Targeted analytes will be specific heterotrophic bacterial cells. Several novel techniques are employed in order to increase the SNR, including antibodies capable of binding the targeted analytes and a novel pre-concentration method. WaterSpy technology will be integrated, for validation purposes, to a commercially successful water quality monitoring platform, in the form of a portable device add-on. WaterSpy will be used in the field for the analysis of critical points of water distribution networks. This will be demonstrated in two different demo sites in Italy

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CY.R.I.C CYPRUS RESEARCH AND INNOVATION CENTER LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 501 687,50
Indirizzo
AGIAS ELENIS 6 AGIAS ELENIS BUILDING 4TH FLOOR FLAT OFFICE 43
1060 Lefkosia
Cipro

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 501 687,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0