Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-density cortical implants for cognitive neuroscience and rehabilitation of speech using brain-computer interfaces.

Obiettivo

The goal of BrainCom is to develop a new generation of neuroprosthetic devices for large-scale and high density recording and stimulation of the human cortex, suitable to explore and repair high-level cognitive functions. Since one of the most invalidating neurospychological conditions is arguably the impossibility to communicate with others, BrainCom primarily focuses on the restoration of speech and communication in aphasic patients suffering from upper spinal cord, brainstem or brain damage. To target broadly distributed neural systems as the language network, BrainCom proposes to use novel electronic technologies based on nanomaterials to design ultra-flexible cortical and intracortical implants adapted to large-scale high-density recording and stimulation. The main challenge of the project is to achieve flexible contact of broad cortical areas for stimulation and neural activity decoding with unprecedented spatial and temporal resolution. Critically, the development of such novel neuroprosthetic devices will permit significant advances to the basic understanding of the dynamics and neural information processing in cortical speech networks and the development of speech rehabilitation solutions using innovative brain-computer interfaces. Beyond this application, BrainCom innovations will enable the study and repair of other high-level cognitive functions such as learning and memory as well as other clinical applications such as epilepsy monitoring using closed-loop paradigms. BrainCom will be carried out by a consortium assembled to foster the emergence of a new community in Europe acting towards the development of neural speech prostheses. Thanks to its high interdisciplinarity involving technology, engineering, biology, clinical sciences, and ethics, BrainCom will contribute advances to all levels of the value chain: from technology and engineering to basic and language neuroscience, and from preclinical research in animals to clinical studies in humans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETPROACT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT CATALA DE NANOCIENCIA I NANOTECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 419 573,66
Indirizzo
AVINGUDA DE SERRAGALLINERS S/N CAMPUS BELLATERRA UAB
08290 CERDANYOLA DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 419 573,66

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0