Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SynchroniCity: Delivering an IoT enabled Digital Single Market for Europe and Beyond

Obiettivo

SynchroniCity represents the first attempt to deliver a Single Digital City Market for Europe by piloting its foundations at scale in 11 reference zones - 8 European cities & 3 more worldwide cities - connecting 34 partners from 11 countries over 4 continents. Building upon a mature European knowledge base derived from initiatives such as OASC, FIWARE, FIRE, EIP-SCC, and including partners with leading roles in standardization bodies, e.g. ITU, ETSI, IEEE, OMA, IETF, SynchroniCity will deliver a harmonized ecosystem for IoT-enabled smart city solutions where IoT device manufacturers, system integrators and solution providers can innovate and openly compete. With an already emerging foundation, SynchroniCity will establish a reference architecture for the envisioned IoT-enabled city market place with identified interoperability points and interfaces and data models for different verticals. This will include tools for co-creation & integration of legacy platforms & IoT devices for urban services and enablers for data discovery, access and licensing lowering the barriers for participation on the market. SynchroniCity will pilot these foundations in the reference zones together with a set of citizen-centred services in three high-impact areas, showing the value to cities, businesses and citizens involved, linked directly to the global market. With a running start, SynchroniCity will serve as lighthouse initiative to inspire others to join the established ecosystem and contribute to the emerging market place. SynchroniCity takes an inclusive approach to grow the ecosystem by inviting businesses and cities to join through an open call, allowing them to participate on the pioneering market place enabling a second wave of successful pilots. They will strengthen the ecosystem by creating a positive ripple effect throughout Europe, and globally, to establish a momentum and critical mass for a strong European presence in a global digital single market of IoT-enabled solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IOT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 255 022,91
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 255 022,91

Partecipanti (43)

Il mio fascicolo 0 0