Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast track development of a Zika vaccine based on measles vector

Obiettivo

Zika virus is an emerging mosquito-borne flavivirus. Although already isolated in 1947, to date there are no specific treatments nor any vaccines available against Zika virus disease, making it a truly neglected infectious disease. The recent rapid spread of the Zika virus in previously unaffected regions has provided strong epidemiological evidence that infection with this virus might be associated with neurological complications in adults and with an increase in severe congenital brain malformations of new-borns. Consequently, the World Health Organization has declared the recent outbreak of the Zika virus a public health emergency.
The ZIKAVAX proposal has the objective to address this urgent public health issue by promoting the rapid development of a safe, effective, and affordable preventive vaccine against Zika virus infection. To achieve this goal, ZIKAVAX will use a delivery platform technology based on a measles vaccine vector with demonstrated proof of principle in humans and a preclinical track record of rapid adaptability and effectiveness for a variety of pathogens. The manufacturing process for these measles vector-based vaccines has been developed to give high yield and purity using standard equipment. In ZIKAVAX, following antigen selection and expression, immunisation studies will be conducted with the Zika vaccine candidate in mice and in a challenge model in non-human primates that will developed by the consortium. The ultimate goal of ZIKAVAX is the demonstration of safety and immunogenicity of a recombinant measles-Zika vaccine candidate in adult volunteers in a phase Ia clinical trial.
ZIKAVAX is driven by a strongly committed and effective consortium of four leading European organisations highly experienced in vaccine research and development. Its partners include the European Vaccine Initiative, Institut Pasteur, Themis Bioscience GmbH and the Institute of Emerging Diseases and Innovative Therapies from the Commissariat à l’Energie Atomique.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN VACCINE INITIATIVE EWIV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 673 968,75
Indirizzo
VOSSSTRASSE 2 GEB 4040
69115 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 673 968,75

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0