Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

frontierCities2 - Another Level of Impact

Obiettivo

frontierCities2 – Another Level of Impact represents a quantum leap in the scope, ambition and service. This acceleration programme focused on FIWARE-supported solutions in the Smart Cities area, answering to new opportunities to achieve significant success and impact in promoting FIWARE-supported solutions across European cities and city environments. frontierCities2 – Another level of impact responds to the strategic opportunities to take FIWARE deployment in European cities to another level. Building on an expanding network of 45 cities currently trialling or deploying FIWARE-enabled solutions, and establishing upon the successes of the current frontierCities accelerator, acknowledged by the EC as best practice in a number of respects.

A core strength is its important Call focus on supporting SMEs with proven FIWARE-enabled solutions from the Phase 3 A16 and wider FI-PPP Phase 1 and 2 promising research results through high-impact Market Acceleration Grants. The increased ambition, improved service range and offering include: i) a widened Smart Cities scope; ii) a strengthened Grantee Acceleration Programme; iii) an Outreach Service to FI-PPP P2 & P3 research results; iv) a dedicated Financing and Partnerships Acceleration Service; and v) a new Cities Programme dedicated to supporting and developing the network of cities trialling and deploying FIWARE-enabled solutions.

Target impacts include 100+ cities trialling or deploying 60+ FIWARE-enabled solutions, 150 deployment instances, and EUR 5 million in new and third party financing and investment support. A strengthened consortium bringing increased acceleration capability, impact delivery potential, and access to corporate partnerships to strengthen the smart cities ecosystem, together with major European and global media and publishing impact through the H3B Media-ThinkingCities Platform’s reaching to 20,000+ cities, local authorities and Smart Cities professionals across Europe and around the world.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEW FRONTIER SERVICES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 277 970,00
Indirizzo
RUE DE STASSART 131
1050 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 397 100,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0