Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Truck with an Organic Rankine Cycle

Obiettivo

Fuel efficiency has become a priority for the whole truck industry as fuel represents more than 35% of the freight operators total cost of ownership. Saving 5% of fuel triples freight operators’ net margins and saves 6 tonnes of CO2 annually per truck. Knowing that one third of the fuel introduced in a thermal engine is lost as waste heat in exhaust gases, harvesting this huge quantity of heat to create additional energy represents an untapped opportunity to save fuel. EXOES wants to seize this unique business opportunity.

During 7 years of R&D, EXOES developed the most strategic component of a waste heat recovery system (ORC): the expander. Branded EVE® (for Energy Via Exhaust), this very innovative TRL6 expansion machine was tested in representative environments labs by major truck manufacturers and worldwide Tier 1s.

Such tests revealed an outstanding 5% fuel-consumption reduction (25% higher than competitors), what offers to the freight operators a payback period of less than 2 years. EVE® also allows truck manufacturers and Tier 1s to generate new revenues and margins. Thanks to its compatibility with any single truck platform, EVE® reduces their investment risks. With these advantages on its competitors, EXOES can target the worldwide heavy commercial vehicles segment.

EXOES needs now to achieve a 5% fuel consumption reduction under real road tests via the DEMOTRUCK, to prepare the industrialisation of the EVE® expander in a design-to-cost approach, to design the manufacturing plant for key sub-components and to assess the maintenance interval (more than 1,000 hours targeted). These are prerequisites before signing the first licencing agreement with a Tier 1. Preparing the international replication in addition summarise the TORC objectives that will make from EXOES the global leader in ORC systems with more than 230,000 EVE units installed on trucks. By 2022, the company will have created more than 210 jobs and generated a cumulative turnover of € 56 m.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EXOES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 134 132,88
Indirizzo
6 AVENUE DE LA GRANDE LANDE ZONE ARTISANALE BERSOL
33170 Gradignan
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 048 761,25
Il mio fascicolo 0 0