Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

a universal thin film transistor platform for flexible and curved displays

Obiettivo

SKEM proposes a project which will accelerate the uptake of their flexible transistor platform technology (incorporating their proprietary organic semiconductor, truFLEX), into backplane drivers for the manufacture of flexible and curved electronic displays. SKEM’s technology enables the low temperature processing of high performance transistors onto plastic for the first time. This allows mechanical flexibility to be combined with electronic performance previously only demonstrated by rigid inorganics, along with significant reductions to processing costs.
This will enable SKEM’s customers to produce entirely new form factors for display-based consumer electronics: flexible, body conforming, lightweight, unbreakable devices with high resolution and low power consumption (longer battery lifetimes). This can be achieved with low risk to adoption, using refitted standard production lines. As a universal transistor platform, SKEM will supply the existing market for liquid crystal displays (LCDs), while also facilitating the new market for organic light emitting diode (OLED) displays.
The project will involve customer engagement (customers are already engaged in joint development work, showing commitment with signed Letters of Intent) and commercial planning (WP2), development of the technology platform to meet customer requirements (WP3), demonstration of the technology in full display devices (WP4) and preparation for commercial roll out, involving technology transfer to industrial process lines, and scale-up of truFLEX production (WP5). A strong regime of project management (WP1) dissemination and communication (WP6) will support the aims of the project. These developments will elevate the technology from initial demonstration in the relevant industrial application (TRL6 - first LCD demonstrator completed prior to project), to full commercial readiness after the project (TRL9). SKEM will obtain EUR 200m sales by 2023 at a viable price point of EUR4,000/litre.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMARTKEM LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 852 200,00
Indirizzo
HEXAGON TOWER, DELAUNAYS ROAD, BLACKLEY
M9 8GQ Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 646 000,00
Il mio fascicolo 0 0