Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lab-on-a-chip microfluidic device based on plasmonic driven thermal nanobiosensing for rapid detection of Salmonella in chicken meat.

Obiettivo

NANOIMMUNOTECH (NIT) is a nanobiotechnology Company which is the sole exploiter of an exclusive ultrasensitive biosensor nanotechnology, called HEATSENS. Thanks to the innovation of using gold nanoprisms, it is able to detect analytes with a low level of detection (attomolar detection limit, one million times more sensitive than competitors), in a faster, cheaper and simpler way than current methodologies do.

The aim of this Project is to implement HEATSENS technology in a specific biosensor product: HEATSENS_S, a biosensor able to detect Salmonella in chicken meat on the same working day both for positive and negative results, at an affordable price for customers (where current methodologies take not less than 19hrs). It means a huge impact for the poultry industry, in terms of time and money saved, and food safety.

HEATSENS_S is already implemented on a lab prototype (TRL6), and its commercial, technical and financial viability was proved and reported on the SMEI-1 Feasibility study. Relevant final customers (who acknowledge to be willing to pay for the product and collaborated on the product specifications) and key stakeholders, are also involved in the Project. These contacts will be expand during SMEI-2 in order to set a solid commercialisation channel.

HEATSENS_S will be market ready in 18 months’ time, right after the end of the Project. It will be the inflection point in NIT profit, turnover and human resources trends, leading its medium and long term business strategy and increasing NIT Company value up to 30 times, multiplying by 4 their sales from 2019.

All in all, once that this first launch is on the market, NIT will easily enter different biosensor market niches by extending HEATSENS_S. The business model consists on a device in which consumables for the detection of different analytes (Tests) must be load. Thus, further Tests launching is forecasted in order to position HEATSENS and NIT at the pole position of the global biosensors market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NANOIMMUNOTECH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 351 061,25
Indirizzo
EDIFICIO CITEXVI C FONTE DAS ABELLE SN CAMPUS UNIVERSITARIO DE VIGO
36310 Vigo Pontevedra
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Galicia Pontevedra
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 930 087,50
Il mio fascicolo 0 0