Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Direct Drive Tidal Turbine (D2T2) Accelerator project

Obiettivo

Nova Innovation is a leading designer and manufacturer of tidal turbines. We have designed, built and deployed two grid-connected tidal turbines at our consented tidal energy site in Scotland. In 2016 we will deploy one of the world's first tidal arrays.

The problem addressed in this project is that existing technologies for exploiting tidal stream energy are
(a) relatively unproven,
(b) expensive and
(c) have yet to gain the confidence of the market.

In this project we will address these three barriers by demonstrating a prototype turbine incorporating our novel Direct Drive generator at a real-world tidal site.

Our goal in this project is to reduce the lifetime cost of tidal energy by 20%. Outputs will be independently verified, and will demonstrate improved efficiency, improved reliability and lower maintenance costs. The results will be disseminated to raise investor and market confidence in the emerging tidal energy industry.

This Direct Drive Tidal Turbine (D2T2) Accelerator Project is at the core of Nova Innovation's business strategy. Innovation to cut costs and improve performance is essential to the future of the tidal energy industry. This project builds on five years of research and development, including the successful completion of a Phase 1 SME Instrument feasibility study into the Direct Drive Turbine. Demonstrating a full-scale device in an operational environment will bring the product from TRL6 to TRL8.

Potential customers are tidal energy project developers seeking to generate predictable, reliable energy from the tides at minimum lifetime cost. The market for tidal power is global, but Europe is taking the lead with potential clients in the UK, France and Ireland. Once proven in Europe the technology can be exported worldwide, with a potential global market of 800 TWh per annum (IEA-OES), or annual electricity sales of over €40 billion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOVA INNOVATION LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 250 266,00
Indirizzo
45 TIMBER BUSH
EH6 6QH Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 214 666,25
Il mio fascicolo 0 0