Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flight Object Interoperability VLD Demonstration

Obiettivo

"One essential goal of the Single European Sky is to improve the Interoperability of the Air Traffic Management (ATM) network. The SESAR approach towards this goal is the introduction of a 4D-trajectory, which is common across all ATM stakeholders, called Reference Business Trajectory (RBT). The Flight Object concept is seen as a key enabler for implementing the RBT for Air Navigation Service Providers. The main objective of PJ27 is the demonstration that Flight Object Interoperability works in a real world upper En-route airspace environment of Air Traffic Control Centers (ACCs) from DFS, DSNA, ENAV and EUROCONTROL over spanning a large area of European core airspace. The demonstration will be executed as a set of Shadow Mode trials during which Air Traffic Controllers (ATCOs) will use Flight Object and SWIM equipped systems and perform flight coordination and transfer operations on the current air traffic as well as fallback operations. The only difference to real operations is that the ATCOs clearances will not be sent to the real aircraft. The project will assess the benefits of the Flight Object to improve ATM Network performance and situational awareness supporting demand and capacity balancing between and within the participating ACCs. The demonstration is expected to provide a proof that the Flight Object Concept is ready for deployment as required in the AF#5 of the PCP Regulation (EU) No 716/2014. This demonstration is an important milestone for Air Navigation Service Providers and the Network Manager, because it will constitute an ultimate step of validation before these stakeholders will start PCP AF#5 deployment activities. Finally the demonstration will provide valuable input into the SESAR Deployment Programme which will facilitate the coordination of PCP AF#5 deployment roadmaps and deployment scenarios."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DFS DEUTSCHE FLUGSICHERUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 249 880,36
Indirizzo
AM DFS CAMPUS 10
63225 Langen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Offenbach, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 760 000,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0