Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controller Tools and Team Organisation for the Provision of Separation in Air Traffic Management

Obiettivo

Single European Sky – the vision is clearly described in the ATM Masterplan. Reaching the goals for the European Airspace is only possible with focused technical developments on European level.
The air traffic controller is the main player in the traffic management at tactical level. This project aims at providing the air traffic controller with more automated tools, thus freeing capacity for situations where human intervention is crucial. This provides even safer service for an increasing amount of traffic and with lower costs, as required by airspace users.
This project is a part of the SESAR programme and addresses separation management. It will not only improve current conflict detection tools, but also develop new tools aiding the air traffic controller with resolution advisory and monitoring of flight trajectory.
The project also addresses new ways of working together. Air traffic controllers traditionally work in pairs and in specific airspace. Could we change this to multi-planner setup, sector less airspace and seamless cross-border operations? Our project will ensure the research is developed to a stage where it can be used in operational air traffic management systems in Europe. This ensures that anyone can fly safer, cheaper and quicker in Europe in 10 years.
Another really important issue is the integration of “Remotely Piloted Aircraft Systems” – drones. Drones are new to European Air Traffic Management, and it is urgent to address concepts and technological developments needed to handle this kind of traffic safely.
The companies involved in this project are the only ones that can deliver this kind of result. Not on their own – but as the unique cooperation between air navigation service providers and air and ground industry. The capabilities to provide sustainable results usable throughout Europe by fast-time, real-time simulations and live trials ensures that developed prototypes are working in the context of future traffic and ATM systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DFS DEUTSCHE FLUGSICHERUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 576 504,01
Indirizzo
AM DFS CAMPUS 10
63225 Langen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Offenbach, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 312 283,09

Partecipanti (53)

Il mio fascicolo 0 0