Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Spin conversion, logic storage in oxide-based electronics

Obiettivo

Nowadays, among of the main challenges in the rational and efficient use of the energy, the energy harvesting, energy saving and energy conversion are key points in the research and application of electronic devices. The optimization of device performances making them more powerful with less energy consumption while keeping an affordable production cost is mandatory. The present project will address those challenges by means of designing suitable materials for implementing on devices able to reduce the energy consumption. Nanotechnology, Oxide and Superconducting Spintronics will be the competitive edge technologies triggering the interconnection and cooperation between international labs and technological companies, from Europe and overseas by means of sharing knowledge, cross-linked working and innovation, gaining capacities towards this mission. SPICOLOST project will tackle this challenge with two parallel approaches: i) with suitable heterostructures with high efficiency conversion of thermal energy in electricity, taking the advantage of harvesting, the so called thermoelectric thermopile device based on Seebeck and Spin Seebeck Effects; and ii) producing multicomponent nanostructured materials for magneto-electronic and superconducting devices capable of fast signal processing minimizing the energy dissipation by control the magnetic switching, and then consuming less energy. It is expected to produce advances in experimental fabrication processes, better control of interface properties of hybrid heterostructures and explaining them with suitable theoretical framework that conduct to novel discoveries due to the synergy between Superconducting and Spintronic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 391 500,00
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 391 500,00

Partecipanti (3)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0