Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

virtual Factories: Interoperation suppoRting buSiness innovaTion

Obiettivo

The manufacturing industry is entering a new era in which new ICT technologies and collaboration applications are integrated with traditional manufacturing practices and processes, which brings virtual organisations to factories, i.e. Manufacturing 2.0. Virtual factory to future manufacturing slows the flexible amalgamation of manufacturing resources in multiple organisations to create timely, demand driven product lines.

The project “vF Interoperation suppoRting buSiness innovaTion” (FIRST) provides the new technology and methodology to describe manufacturing assets; to compose and integrate the existing services into collaborative virtual manufacturing processes; and to deal with evolution of changes. From the overarching objective to enhance manufacturing integration through the application of advanced IT solutions, the innovative project brings together an experienced researcher with expertise in the designing an interoperability framework for facilitating interoperability on data/information, services and process levels respectively. These outcomes lead to significant business innovations for virtual factories, made possible by an internationally recognised group expertise in (manufacturing) services/assets description languages, semantic services discover methods, and automated interoperability. The experienced researcher has an existing background in service oriented business process management; ontology based process model registration and management; and web service discovery and selection. She combines this with a perspective on application of those technologies. The FIRST project will take advantage of this complementary experience as well as the academic and industrial relationships in Europe and China respectively, taking advantage of the unique opportunity to address the concept from both perspectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOURNEMOUTH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 288 000,00
Indirizzo
FERN BARROW BOURNEMOUTH UNIVERSITY
BH12 5BB POOLE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Bournemouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 351 000,00

Partecipanti (4)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0