Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digiteal: European Payment and e-Invoicing platform

Obiettivo

Digiteal is a payment and e-invoices management platform that works in synergy with the Digital Single Market policy. We will support standardization and enable payment in and between all countries of the SEPA zone. Our payment platform gives value to companies within the European Union and to customers by cutting those interoperability transaction costs within the EU and giving EU citizens a complete control of their SEPA mandates.
Digiteal aims to reduce the huge dependencies on US online payment services. On the other hand, Digiteal is unique offering a SEPA domiciliation management platform for end-users. Users will be able to manage the bills of all the companies using a unique domiciliation platform.
Our innovation is to apply the same principle to e-Invoicing.
Our clients are B2C European companies that issue high volume of invoices in paper. We offer an intuitive platform to manage their invoices and reducing the operating costs. Our end users will be able to manage and pay their mandates and invoices for free.
During the feasibility assessment in phase I we will study how to develop our SDD payment functionality, study the integrations with European document service providers and detail an International commercialization and Business plan. Also, a Freedom to operate analysis will be performed.
Digiteal is a new way of managing invoices and making the SDD payment using disruptive technologies breaking the cross-border limitations within the European countries and our solution will reduce the actual European huge USA dependencies on online payment services. Digiteal will improve the competitiveness of the European companies. We will seize the opportunity brought by the need of modernization of the European unified marketplace, identified by the top priority need of creating a Digital Single Market Strategy within the European Agenda.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIGITEAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE EMILE FRANCQUI 6
1435 MONT-SAINT-GUIBERT
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0