Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Domestic Biogas System - Turning Waste into Value

Obiettivo

Awareness of the issues caused by the huge amounts of organic waste that we create is growing and people and communities are looking for means to recycle and reduce waste at home. However, solutions for treating kitchen leftovers at the source that are functional, affordable and easy to adopt by European households are not currently commercially available.

HomeBiogas LTD (HBG) is the first to develop and market technologically advanced, affordable, and easily assembled biogas systems for households and small businesses. HBG technology (protected by two patents) is realized as an appliance used to conveniently dispose of organic waste, while generating savings for the family and benefiting the environment. HomeBiogas converts organic waste into renewable energy and liquid fertilizer; creating a sustainable cycle of waste disposal, plant sustenance and clean energy for cooking, lighting and heating.
Our leadership position is also strengthened due to our leading the ISO TC255/WG3 Domestic Biogas International Standard development. HBG has been recognized by investors, to date we were financed by private capital (€1.8M) and government funding (€700). A successful crowd-funding campaign demonstrated the attractiveness and value proposition of HomeBiogas products to end-users. HBG also engaged distributors and growth multipliers that support this novel approach and the success of the company. See section 4 for letters of support and company milestones.

The €500 expected market price (recovered in 3 years by energy savings), on top of effortless operation, creates a winning value proposition for HomeBiogas as a ubiquitous home appliance. HBG is positioned to build a healthy business model (€22M cumulative 5 year revenue) and job creation (expected to grow up to 50 employees in that period).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOMEBIOGAS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HADASA NEURIM
40293 Bet Yanai
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0