Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Zebrafish avatar as a real-time in vivo platform for personalized cancer therapeutics

Obiettivo

The Zebrafish Lab is a biotechnological company leader in the development and commercialization of novel, tailor-made solutions based on in vivo zebrafish assays. Thanks to the extensive knowledge acquired by the R&D projects performed in the field by our team for many years and a close collaboration with Hospitals and Cancer Research Institutions, we have identified a remarkable opportunity in MY FISH CURE project that will mean a 5-year after tax-R.O.I of 490% according to our estimations.
The ultimate goal of the project presented as MY FISH CURE is to complete the clinical studies required to bring to the healthcare market a novel real time in vivo platform for personalized cancer treatment based on the use of zebrafish “avatars” as personalized, living test tubes.
Cancer is a leading cause of morbidity and mortality with approx. 35 million people affected by this disease and more than 7 million deaths per year. A major difficulty found in effective cancer treatment is the complexity of the biological mechanism underlying cancer onset and disease progression. As such, different people respond differently to the same therapy. Personalized cancer therapy can provide a solution to these challenges in cancer treatment.
In MY FISH CURE project we seek overcoming the mayor barriers currently preventing the use of zebrafish avatars as in vivo models for patient-directed interventions, so for their use in a clinical context instead of a research or drug development context. Thanks to MY FISH CURE project, we will become the first company in the world offering zebrafish avatar models for personalized cancer care.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IKAN BIOTECH S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE CHAPITELA 20 1
31001 PAMPLONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0