Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel microfiltration technology for emissions reduction

Obiettivo

Smart Separations Ltd has developed a revolutionary filtration system that can be tailored to suit many different applications in the underdeveloped yet global €78 billion separation/filtration industry. This device will provide a more controlled, versatile, and low‐cost solution for several industries including blood donations, stem cell R&D, air filtration, and even food and drink processing. We have initially targeted the blood/stem cell and are now focusing on the air purification market, all of which have highly inadequate technologies, where we can make the greatest impact.

With this project, we plan to bring the greatest impact by reducing the footprint of industrial gas emissions and thus improving quality of life, a mission that is at the forefront of our company. Emission of micro-particulates, such as PM2.5 and PM10, have been deemed a grave hazard to our health, which our technology has the potential to help tackle. With this funding, we intend to expand the already successful cellular and biological-based technology to air emissions by establishing a clear path to commercialisation through testing the new filtration system on air emissions and conducting market and IP research.

We plan to gather market intelligence, develop the go-to-market strategy and business plan, and conduct a partner and IP search, with the aim to test feasibility of the new product. The world market for industrial scrubber, absorber, adsorber and biofilter systems reached £4.3bn in 2015.

Incineration is the largest single market, which we plan to tackle first. Our technology has the potential to disrupt and expand the market potential through retrofitting and by simplifying and/or reducing implementation costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SMART SEPARATIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
20-22 WENLOCK ROAD
N1 7GU LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Hackney and Newham
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0