Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functionality by Structure

Obiettivo

There is an immediate need from the European plastics industry to add value to everyday products and to advance the moulding technology. There are several reasons for this including global competition, regulation on chemical additives, recyclability and environmental legislation. Decoration of plastics, reduction of food waste and easy to paint plastics are just a few areas where our patented FBS technology (currently TRL6) will have significant impact. FBS will upgrade and advance current injection moulding tools by integration of functional nanopatterns; thereby achieving Functionality by Structure (FBS). Marketing activities started a year ago, and the feedback has been overwhelming. We experience a loud and clear request from the market for specific demonstrators. Our task is to validate our business model, prepare for establishment of in-house production and prepare a detailed market analysis (Phase 1). Our current capacity cannot meet requests, and investments are needed to make demonstrators and to mature FBS for production (Phase 2). Applying for funding is part of NILTs strategy to make FBS a viable and scalable business. Today, NILT is serving the nanotechnology industry with state-of-the-art masters for nanoimprint and we will expand through commercialization of FBS. FBS will be the killer technology that escalates NILTs growth. Innovation and commercialisation is in the DNA of NILTs organisation and expanding from niche nanotechnology to mature industry is in-line with our vision: “To implement nanostructuring production solutions for better health and sustainable living”. FBS is a versatile patented technology that can add value to almost any plastic product with minimal entry barriers and risk for the industry. The technology is needed, the market is enormous and the impact is high. This is the business opportunity that our innovation project address.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NIL TECHNOLOGY APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HALDOR TOPSOES ALLE 1
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0